Qual è la funzione principale della polvere di allumina?
La polvere di allumina è un componente integrale di molti prodotti ceramici. È utilizzata per la produzione di piastrelle e di ceramica resistente all'usura; inoltre, serve come supporto per i catalizzatori. L'allumina si ottiene mescolando l'idrossido di alluminio con l'acqua e riscaldandolo ad alte temperature. L'allumina calcinata si distingue per la dimensione dei cristalli e il contenuto di sodio. I materiali con un contenuto di sodio inferiore sono adatti per applicazioni elettroniche o per substrati ceramici.
È un materiale refrattario
La ceramica refrattaria è un materiale inorganico non metallico con un'eccezionale resistenza al calore, ideale per forni industriali, caldaie e fornaci. Le loro proprietà di capacità termica, conduttività termica e resistenza all'erosione possono essere personalizzate con precisione. Vengono utilizzati, tra le altre applicazioni, in forni, caldaie e fornaci; le loro capacità li rendono materiali versatili in numerosi contesti industriali, tra cui forni, caldaie e fornaci - spesso in grado di fornire applicazioni efficienti e resistenti al calore in applicazioni impegnative come forni, caldaie o fornaci - pur potendo essere regolati con precisione per soddisfare caratteristiche specifiche come capacità termica, conducibilità termica o resistenza all'erosione, se necessario.
forniamo una serie di test sulla polvere di allumina, dalla fattibilità alla lavorazione in lotti. Gli ingegneri possono utilizzare questi test per mettere a punto le formulazioni per specifiche esigenze applicative e valutare l'impatto ambientale; inoltre possono determinare l'idoneità dei refrattari per ambienti specifici in base a fattori quali la resistenza agli shock termici, la compatibilità chimica con i metalli fusi/le scorie e la stabilità dimensionale.
È un vettore catalitico
L'allumina è un prezioso vettore catalitico, grazie alla sua inerzia chimica e alla sua struttura porosa. Questa proprietà le consente di assistere le reazioni chimiche nell'industria petrolchimica e di proteggere l'ambiente. L'allumina porosa può essere prodotta attraverso la sintesi idrotermale, facendo reagire l'idrossido di alluminio con l'acqua in un recipiente chiuso ad alte pressioni e temperature, producendo particelle nanometriche ultrapure di forme e dimensioni specifiche che rispettano determinati standard. Questa reazione produce particelle di allumina ad alta purezza di forme e dimensioni specifiche che rispondono a determinati standard. Le particelle di allumina sinterizzata possono poi essere sinterizzate insieme per formare ceramiche dense e resistenti con varie applicazioni industriali.
È un materiale per la dissipazione del calore
L'allumina è un materiale eccezionale per la dissipazione del calore, con bassi tassi di espansione termica e proprietà di isolamento elettrico, che la rendono utile nelle applicazioni elettroniche. La polvere di allumina è un materiale efficiente per la dissipazione del calore con un'elevata conducibilità termica (30-36 W/m - K), un basso coefficiente di espansione termica, una buona stabilità chimica e prestazioni di isolamento elettrico. È ampiamente utilizzato nei dispositivi elettronici, nei veicoli a nuova energia, nelle comunicazioni 5G e in altri campi.
La polvere di allumina è tipicamente di colore bianco o bianco sporco e presenta una struttura cristallina. Può essere pressata a secco, pressata isostatica, pressata a caldo, estrusa, colata a nastro, stampata a iniezione e miscelata con vari lubrificanti organici o inorganici, plastificanti o elettroliti.